Coronavirus: Regole di comportamento presso l’Ufficio federale dello sport UFSPO
Contribuite anche voi attivamente a proteggere sia voi stessi che gli altri da un eventuale contagio con il coronavirus e osservate le seguenti disposizioni:
Obbligo di usare la mascherina
- In tutti gli edifici dell’UFSPO vige l’obbligo di indossare la mascherina (ad esclusione delle attività sportive).
Evitare contatti personali
- Evitare di stringersi la mano per salutarsi o congedarsi.
- Rispettare una distanza di un metro e mezzo dagli altri.
Disinfettare le mani e lavarle a fondo
- Lavare le mani a fondo più volte al giorno con acqua e sapone.
- È obbligatorio disinfettare le mani con l’apposito disinfettante ogni volta che si entra in un edificio dell’UFSPO. Se necessario ripetere la procedura.
Tossire o starnutire in un fazzolettino di carta o nell’incavo del gomito
- Quando si tossisce o si starnutisce tenere un fazzoletto di carta davanti a bocca e naso e poi gettarlo in un cestino dei rifiuti. Se ciò non fosse possibile tossire o starnutire nell’incavo del gomito.
- Poi lavare accuratamente le mani con acqua e sapone e usare un disinfettante per le mani.
Comportamento in caso di sospetto contagio
Fare attenzione ai sintomi e reagire nel modo giusto
- Se compaiono i sintomi come febbre o tosse evitare di andare nei centri sportivi dell’UFSPO. Ciò vale anche se sono ammalate persone nella cerchia personale ristretta. In tal modo si evita il propagarsi della malattia.
- Prendere immediatamente contatto telefonicamente con il proprio medico.
- È vietato recarsi al servizio medico dell’UFSPO o in altri gabinetti medici o nei pronto soccorso senza previo contatto telefonico.