COVID-19 e lo Sport
Qui trovate informazioni attuali sugli aiuti finanziari della Confederazione e sulle condizioni quadro previste per le attività sportive e le manifestazioni sportive.
In considerazione della situazione epidemiologica in costante miglioramento in Svizzera, nella sua seduta del 16 febbraio 2022 il Consiglio federale ha deciso di revocare gran parte delle misure di protezione a partire dal 17 febbraio 2022.
Questo riguarda anche lo sport: i provvedimenti in vigore per lo sport sono revocati e quindi non vige più l’obbligo della mascherina e del certificato per la pratica di attività sportive al chiuso. Pertanto è di nuovo possibile fare sport all’aperto e al chiuso senza restrizioni.
Ricordiamo che i Cantoni possono emanare provvedimenti più restrittivi e che le disposizioni cantonali hanno sempre la precedenza sulle disposizioni federali. Si raccomanda agli organizzatori di allenamenti o competizioni al chiuso di verificare per sicurezza anche le disposizioni cantonali.
Raccomandazioni per i campi sportivi
In considerazione della situazione epidemiologica, non sussistono più raccomandazioni speciali per l'organizzazione di campi che possono quindi svolgersi senza restrizioni. Tuttavia lo svolgimento di campi è soggetto al rispetto delle disposizioni delle autorità del Cantone nel quale è organizzato il campo.
- Contributi a fondo perso per gli sport di squadra
- Requisiti, processo di richiesta, documenti modello
- Aiuti finanziari per lo sport popolare e per lo sport di prestazione (Swiss Olympic)
- Indicazioni quadro e piani di protezione per le manifestazioni sportive
- Direttive quadro per campi nei settori della cultura, del tempo libero e dello sport (Gioventù+Sport)
- Q&A Swiss Olympic
-
Panoramica COVID-19 – Contributi della Confederazione per lo sport (documento in francese)
Le strutture dello sport svizzero sono minacciate dalla pandemia. La Confederazione sostiene queste strutture con diverse misure. Una panoramica grafica delle misure.
03.06.2022 | PDF, 1 Pagine, 42 KB
Update: 16.02.2022, 17:00h
Cosa vale per le attività sportive?
Non si applicano più restrizioni per persone di tutte le fasce d’età che praticano un’attività sportiva o culturale all’aperto o al chiuso. Pertanto non devono più nemmeno essere registrati i dati di contatto. Lo sport all'aperto e al chiuso è quindi nuovamente consentito senza alcuna restrizione.
La revoca di tutti i provvedimenti nel settore dello sport vale per tutta la Svizzera?
Le misure decise dal Consiglio federale sono degli standard minimi che devono essere rispettati in tutta la Svizzera. Tuttavia, i singoli Cantoni possono emanare disposizioni più rigorose e questo vale anche per il settore dello sport. Si raccomanda quindi agli organizzatori di allenamenti o competizioni al chiuso di verificare per sicurezza anche le disposizioni cantonali.
Gli organizzatori di allenamenti e competizioni possono imporre l'obbligo della mascherina o del certificato?
Come per le autorità cantonali, gli organizzatori di allenamenti e competizioni e i gestori di impianti o locali possono adottare misure di protezione più rigorose, ovvero possono sempre ancora imporre l’obbligo della mascherina o del certificato.
Chi assume i costi dei test necessari all’ottenimento del certificato?
I test PCR individuali per le persone sintomatiche e i loro contatti nonché per la diagnosi di conferma (se un test aggregato è risultato positivo) continuano a essere pagati dalla Confederazione. Ma non permettono di ottenere un certificato. Dal 18 dicembre 2021 la Confederazione assume i costi dei test antigenici rapidi che permettono di ottenere un certificato COVID. Anche la partecipazione individuale a test PCR salivari aggregati è finanziata dalla Confederazione. In caso di risultato negativo, i fornitori di questi test aggregati sono tenuti a rilasciare un certificato COVID dal 17 gennaio 2022 al più tardi. Restano invece a pagamento i test autodiagnostici, i test PCR individuali per il rilascio di un certificato e i test anticorpali. Qui trovate maggiori informazioni.
L'UFSPO può rilasciare autorizzazioni?
No, si applica l'ordinanza. Si applicano l'ordinanza nazionale e le misure cantonali.
L'UFSPO controlla il rispetto delle regole nello sport?
No. Le autorità cantonali e comunali sono responsabili del controllo del rispetto delle misure in vigore.
Dove è possibile trovare informazioni per quanto riguarda le competizioni nazionali e internazionali?
Presso Swiss Olympic.
CH-2532 Macolin
Comunicazione UFSPO
+41 58 467 61 33
Riservazioni
Centro nazionale dello sport Macolin
+41 58 467 61 11
Internet
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Infoline Coronavirus:
+41 58 463 00 00
UFSP: Nuovo coronavirus