print preview

Progetto «Etica nello sport»

La Confederazione vuole ancorare in modo più rigoroso e vincolante i principi etici nel sistema dello sport svizzero. L'attuazione è affidata all'UFSPO, in qualità di centro di competenza della Confederazione per la promozione dello sport, e a Swiss Olympic, in qualità di organizzazione mantello dello sport in Svizzera, che a tal fine hanno avviato il progetto comune «Etica nello sport».

symbolbild-mannschaft-frauen-handschlag_web165

Panoramica

Il progetto «Etica nello sport» è ispirato a cinque orientamenti strategici che la ministra dello sport Viola Amherd ha presentato in occasione della conferenza stampa del 16 novembre 2021:

  • Sviluppare ulteriormente il buongoverno nella promozione dello sport svizzero
  • Creare le basi legali per garantire il rispetto dei principi etici
  • Istituire un servizio di segnalazione indipendente «Swiss Sport Integrity»
  • Implementare i modelli per la promozione delle giovani leve a misura di bambini e giovani
  • Coinvolgere maggiormente i genitori/le persone cui è affidata l’educazione

Due fasi di progetto

Il progetto è suddiviso in due fasi.

Nella prima fase è stata concretizzata la Carta etica. L'obiettivo di questa prima fase era di creare una concezione etica comune:

Comportamenti etici nello sport svizzero - Basi per una visione condivisa

Parallelamente, a livello federale si è proceduto alla revisione dell'ordinanza sulla promozione dello sport, la quale si prefigge di ancorare in modo più rigoroso e vincolante a livello giuridico i principi etici.

Il Consiglio federale, durante la seduta del 25 gennaio 2023, ha adottato le relative modifiche all'ordinanza che entreranno in vigore il 1° marzo 2023. Gli emendamenti rafforzano la protezione contro la violenza, la discriminazione e le lesioni della personalità. In futuro, i contributi finanziari alle organizzazioni sportive dipenderanno dagli sforzi da esse profusi per promuovere uno sport equo e sicuro. Il pacchetto di misure comprende anche l'istituzione di un servizio nazionale indipendente di segnalazione e di un organo disciplinare.

Comunicato stampa del 25 gennaio 2023: Protezione dalla violenza nello sport: il Consiglio federale crea direttive vincolanti per un comportamento etico

Nella seconda fase del progetto (dal 2023) Swiss Olympic attua le misure concrete. L'UFSPO accompagna questo processo nel quadro dell'accordo di prestazione con Swiss Olympic.

Al progetto «Etica nello sport» partecipano specialisti dell'UFSPO, di Swiss Olympic e di altre federazioni nazionali come pure di Swiss Sport Integrity (servizio di segnalazione).

In seguito alla revisione dell'ordinanza sulla promozione dello sport da parte del Consiglio federale alla fine di gennaio 2023, Swiss Olympic ha avviato la seconda fase del progetto «Etica nello sport svizzero». Il progetto si articola in tre componenti principali.

  • Swiss Olympic si attiverà immediatamente per rispondere a domande generali sul progetto «Etica nello sport svizzero», sul servizio di rendicontazione che sarà istituito nel 2022 e sulla versione modificata dell'ordinanza sulla promozione dello sport. 
  • Un'analisi con le federazioni dovrebbe mostrare la loro posizione rispetto allo stato desiderato definito nella prima fase e determinare quali misure specifiche sono necessarie per le diverse discipline sportive. 
  • Swiss Olympic sta pianificando misure interdisciplinari per adattare le strutture di prevenzione, promozione e sugli interventi. Queste misure saranno sviluppate in collaborazione con specialisti di diversi settori e federazioni sportive.
     

Il podcast di Swiss Olympic: le puntate dedicate all’etica nello sport

Podcast_Cover_EthikImSport_3000x3000px_DE

Nelle nuove puntate del podcast «Spirit of Sport», Swiss Olympic analizza, insieme alle esperte ed esperti della materia, i quattro temi principali dell’etica nello sport, ovvero la pressione di realizzare una prestazione, la vicinanza, gli ideali e il potere. La bussola dell'etica, con i suoi quattro colori verde, grigio, arancione e rosso, aiuterà ascoltatrici e ascoltatori ad orientarsi.

Clicca qui per ascoltare il podcast di Swiss Olympic sul tema dell’etica nello sport.

Tutte le puntate (in lingua originale) sono disponibili anche su Spotify, Apple Podcast e le altre piattaforme di podcast più diffuse.

Le puntate successive dedicate all’etica nello sport usciranno nell’autunno del 2023 (anche in francese). Nella prossima stagione del podcast «Spirit of Sport», Swiss Olympic si dedicherà ad altri temi avvincenti che riguardano lo sport e i Giochi Olimpici. I nuovi episodi saranno ricchi di discussioni coinvolgenti, storie entusiasmanti e approfondimenti esclusivi sul mondo dello sport elvetico.

Attualità


Documentazione

Documenti

L'UFSPO sta già affrontando il tema dell'etica nello sport da diverse angolazioni e in diversi ambiti dell'ufficio.Ulteriori informazioni:


Ufficio federale dello sport UFSPO Comunicazione
Hauptstrasse 247
2532 Macolin
Tel.
+41 58 467 61 33

E-Mail

Ufficio federale dello sport UFSPO

Comunicazione
Hauptstrasse 247
2532 Macolin