Concezione degli impianti sportivi di importanza nazionale CISIN
La Concezione degli impianti sportivi di importanza nazionale (CISIN) costituisce la base per la concessione degli aiuti finanziari della Confederazione per la costruzione di impianti sportivi di importanza nazionale.

Panoramica
Sulla base del mandato inerente alla promozione dello sport di cui all’articolo 68 della Costituzione federale, è compito della Confederazione sviluppare e aggiornare costantemente un Piano nazionale degli impianti sportivi (Concezione degli impianti sportivi di importanza nazionale CISIN) (Art. 5 della legge sulla promozione dello sport, LPSpo).
Quale importante pilastro della promozione dello sport, la CISIN persegue in particolare i seguenti obiettivi:
- coordinare le infrastrutture sportive di importanza nazionale;
- migliorare le condizioni infrastrutturali per le federazioni sportive nazionali;
- migliorare la competitività della Svizzera sia nello sport sia come organizzatrice di grandi manifestazioni sportive internazionali;
- adeguare le infrastrutture sportive di importanza nazionale alle altre politiche federali (piani settoriali, inventari).
Per raggiungere questi obiettivi la Confederazione può concedere aiuti finanziari per la costruzione e il rinnovamento di impianti sportivi d’importanza nazionale (art. 5 cpv. 2 LPSpo).
Crediti concessi dal Parlamento
Decreto di credito | Data | Importo |
---|---|---|
CISIN 1 | 17 dicembre 1998 | CHF 60 mio. |
CISIN 2 | 3 ottobre 2000 | CHF 20 mio. |
CISIN 3 | 20 settembre 2007 | CHF 14 mio. |
CISIN 4 | 27 settembre 2012 | CHF 70 mio. |
Modifica decreto federale CISIN 4 | 6 marzo 2018 | CHF 6 mio. |
CISIN 4plus | 19 dicembre 2019 | CHF 15 mio. |
CISIN 5 | 8 dicembre 2021 | CHF 79.83 mio. |
CHF 264.83 mio. |
I programmi CISIN 1, 2 e 3 sono stati completati. Al termine di CISIN 1-4plus, probabilmente nel 2024, saranno stati realizzati circa 120 progetti grazie a questo importante strumento di sostegno. All’incirca 30 federazioni sportive nazionali beneficeranno degli impianti CISIN. Il volume totale degli investimenti ammonterà quindi a circa 2 miliardi di franchi con un’aliquota media dei contributi di poco inferiore al 10%.
Il credito CISIN 5 è destinato a sostenere progetti che saranno realizzati tra il 2022 e il 2027. Genererà investimenti nell’economia per un totale di circa 900 milioni di franchi.
Stato di avanzamento dei programmi CISIN 1-5 (a gennaio 2022):
- 264,83 mio. fr. approvati dal Parlamento
- 148,5 mio. fr. impegnati contrattualmente
- 9,5 mio. fr. impegnati in contratti in preparazione (CISIN 4plus)
- Attuazione di CISIN 5 in corso
- 27 mio. fr. non utilizzati (progetti interrotti o rinviati)
- 101 impianti in funzione
- oltre 50 progetti in costruzione o in fase di progettazione (incluso CISIN 5)
Attualità
Documentazione
Documenti
-
CISIN «4plus»: Analyse des besoins pour les projets CISIN assez avancés pour être réalisés en 2020 et 2021
documento in francese
01.06.2022 | PDF, 12 Pagine, 1 MB -
Inventario degli impianti sportivi d'importanza nazionale
| -
(in francese) Installations sportives d’importance nationale (CISIN): état de la mise en oeuvre du programme et analyse des besoins
Rapport du Conseil fédéral en exécution du postulat Hêche (16.4085) du 15.12.2016
01.06.2022 | PDF, 37 Pagine, 868 KB -
Membri del gruppo di lavoro CISIN
04.06.2021 | PDF, 1 Pagine, 84 KB, tedesco -
CISIN 4
31.05.2016 | PDF, 12 Pagine, 301 KB, italiano -
Messaggio concernente la concessione di aiuti finanziari a impianti sportivi di importanza nazionale (CISIN 4)
31.05.2016 | PDF, 50 Pagine, 289 KB, italiano -
Decreto federale concernente la concessione di aiuti finanziari a impianti sportivi di importanza nazionale (CISIN 4)
31.05.2016 | PDF, 2 Pagine, 90 KB, italiano -
Del credito per la CISNI 4 si presenta come segue
01.06.2022 | PDF, 1 Pagine, 115 KB -
Messaggio CISIN 3
31.05.2016 | PDF, 34 Pagine, 569 KB, italiano -
Decreto federale CISIN 3
31.05.2016 | PDF, 2 Pagine, 460 KB, italiano -
Concezione degli impianti sportivi d'importanza nazionale del 23 ottobre 1996
31.05.2016 | PDF, 68 Pagine, 644 KB, italiano
Inventario
Conformemente all’art. 43 cpv. 2 dell’ordinanza sulla promozione dello sport e dell’attività fisica (OPSpo; RS 415.01), l’UFSPO allestisce un catalogo degli impianti sportivi di importanza nazionale esistenti. I criteri per definire l’importanza nazionale di un impianto sportivo sono elencati nell’art. 79 dell’ordinanza del DDPS su programmi e progetti per la promozione dello sport (OPPSpo; RS 415.011). L’UFSPO aggiorna periodicamente il catalogo e lo pubblica sulla sua pagina web.
-
Inventario degli impianti sportivi d'importanza nazionale
01.06.2023 | PDF, 14 Pagine, 520 KB, italiano
Nuovi impianti sportivi nell'inventario CISIN
Gli impianti sportivi di importanza nazionale che soddisfano i criteri CISIN possono essere inclusi nell'inventario (detto anche catalogo) CISIN su richiesta di una federazione sportiva nazionale. L'importanza nazionale degli impianti sportivi deve essere documentata nelle concezioni di impianti delle federazioni. Deve inoltre essere stipulato un accordo pluriennale di utilizzo tra la federazione sportiva interessata e il gestore dell'impianto. Infine, deve essere presentato un modulo di domanda per l'inserimento di un nuovo impianto sportivo nell'inventario CISIN.
Iter per l'inserimento nell'inventario (scadenze annuali ricorrenti):
- Entro il 30 settembre: inviare all'UFSPO la concezione dell'impianto, l'accordo pluriennale di utilizzo e il modulo di domanda compilato dalla federazione sportiva nazionale. Il modulo di domanda per l'inserimento di un impianto sportivo nell'inventario CISIN, nonché un eventuale esempio d'accordo di utilizzo possono essere richiesti all'UFSPO.
- Ottobre/Novembre: esame della documentazione da parte dell'UFSPO. In caso di esito positivo dell'esame, l'impianto sportivo notificato può essere inserito nell'inventario CISIN. L'inserimento nell'inventario viene confermata per iscritto alla federazione. Se i requisiti non vengono soddisfatti, la struttura non può essere inserita nell'inventario. Il rifiuto sarà motivato e comunicato alla federazione sportiva.
- A partire dal 1° gennaio (dell'anno successivo): pubblicazione dell'inventario CISIN aggiornato.
Gli accordi pluriennali di utilizzo devono contenere almeno le seguenti informazioni:
Tipo e grado di utilizzo
- Quanto spesso viene utilizzato l'impianto sportivo? Si deve stabilire un utilizzo minimo.
- Per quali scopi (allenamento, competizione, formazione) la federazione usa la struttura?
Priorità di utilizzo e prenotazion
- La federazione sportiva deve avere la priorità per un numero definito di giorni per quanto riguarda l'impiego dell'impianto rispetto alle società sportive e al pubblico.
- Le parti si accordano su un processo di prenotazione. La pianificazione annuale della struttura e della federazione deve essere coordinata.
Aspetti finanziari
- Le parti si accordano sulle tariffe d'utilizzo (per persona, per unità, per giorno o forfettario) e a quali offerte e servizi si applicano.
- Le tariffe d'utilizzo corrispondono alle tariffe abituali della struttura o viene concesso uno ribasso. Sono possibili modelli a due livelli (ad es. utilizzo gratuito limitato, tariffe adeguate all'utilizzo, tariffe diverse in base alla categoria dei quadri ecc.).
- Le tariffe per l'allenamento e le competizioni possono essere regolate separatamente.
- Le condizioni di cancellazione sono regolamentate.
Condizioni contrattuali
- Il contratto deve menzionare il luogo e la data della firma
- Deve essere firmato da entrambe le parti (gestore e federazione sportiva). Per la federazione, il contratto deve essere firmato dalla direzione e dal comitato.
- Il contratto deve includere una data di inizio e una data di fine.
- Occorre definire le disposizioni relative ad eventuali accordi seguenti.
Le federazioni che hanno già un accordo di utilizzo firmato e con validità corrente non hanno bisogno di stipularne uno nuovo con il gestore della struttura. Tuttavia, i contratti/accordi vigenti devono essere trasmessi all'UFSPO per informazione.
Esempi
Centro di nuoto, Uster

Maximilian Schubiger
Hauptstrasse 247
2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 484 93 55
Ufficio federale dello sport UFSPO
Projektleiter NASAK
Maximilian Schubiger
Hauptstrasse 247
2532 Macolin