Progetto Etica: Analisi con le federazioni e misure interdisciplinari
Swiss Olympic ha lanciato la seconda fase del progetto «Etica nello sport svizzero». Il lavoro si basa su tre componenti principali. Per Swiss Olympic, la cosa più importante ora è includere e coinvolgere le federazioni e le altre organizzazioni sportive.
23.02.2023 | COM BASPO

Nel novembre 2021, Swiss Olympic ha lanciato il progetto «Etica nello sport svizzero» in collaborazione con l'Ufficio federale dello sport UFSPO. L'obiettivo di questo progetto è quello di radicare i principi etici nel sistema sportivo svizzero in modo più completo e vincolante. Nella prima fase del progetto, Swiss Olympic e l'UFSPO - con l'aiuto di numerosi specialisti - hanno sviluppato un nuovo concetto comune di etica nello sport svizzero. Le conclusioni di questa fase sono contenute nel rapporto generale «Comportamento etico nello sport svizzero». La prima fase del progetto è riassunta in un video esplicativo (in tedesco).
In seguito alla revisione dell'ordinanza sulla promozione dello sport da parte del Consiglio federale alla fine di gennaio 2023, Swiss Olympic ha avviato la seconda fase del progetto «Etica nello sport svizzero». Il progetto si articola in tre componenti principali.
In primo luogo, Swiss Olympic si attiverà immediatamente per rispondere a domande generali sul progetto «Etica nello sport svizzero», sul servizio di rendicontazione che sarà istituito nel 2022 e sulla versione modificata dell'ordinanza sulla promozione dello sport. Questi temi saranno discussi con i funzionari delle federazioni/club, con le allenatrici e gli allenatori e con i genitori - attraverso workshop, conferenze e altre forme. La prima attuazione delle misure immediate è prevista per la fine di marzo 2023.
In secondo luogo, un'analisi con le federazioni dovrebbe mostrare la loro posizione rispetto allo stato desiderato definito nella prima fase e determinare quali misure specifiche sono necessarie per le diverse discipline sportive. Questa analisi inizierà a fine marzo e richiederà un ruolo attivo delle federazione nella valutazione della loro situazione.
Infine, Swiss Olympic sta pianificando misure interdisciplinari per adattare le strutture di prevenzione, promozione e sugli interventi. Queste misure saranno sviluppate in collaborazione con specialisti di diversi settori e federazioni sportive.
Maggiori informazioni: