Collaborazione con Swiss Olympic

La Confederazione sostiene l'organizzazione mantello delle federazioni sportive svizzere, Swiss Olympic, attraverso un contributo annuale per la promozione e lo sviluppo dello sport svizzero nel quadro di un contratto di prestazioni. Alla fine di febbraio e stato firmato il catalogo delle prestazioni e dei criteri 2023.

L'UFSPO rafforza la promozione delle donne

A metà dicembre 2022 Ryan Regez si è infortunato gravemente al ginocchio sinistro durante una gara di Coppa del mondo di skicross sulle nevi di Arosa. Nel suo percorso riabilitativo, l’atleta trentenne si affida alla maestria della Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM e al suo proficuo approccio interdisciplinare.

Sei coach africani conquistano Macolin

Provengono dal Mali, dall'Algeria, dal Burkina Faso, dal Camerun, da Gibuti e dalla Tunisia e a unirli è la passione per lo sport. Sei coach africani hanno preso parte per la prima volta ad un corso internazionale per allenatori nell'ambito del progetto di sviluppo per lo sport PAISAC (Programme d’appui international au sport africain et des Caraïbes), gestito da Olympic Solidarity e dall'Università di Losanna. Attualmente si trovano a Losanna, ma per una settimana sono stati ospitati anche a Macolin.

Leggi di più

Hitsch: sci di fondo e carte G+S nelle «Montagne del cielo» del Kirghizistan

Carico di spirito d’avventura, l’ex responsabile dello sci di fondo svizzero Christian Flury, detto «Hitsch», è partito alla volta dell’Asia centrale e più precisamente del Kirghizistan, per avvicinare la popolazione locale allo sci di fondo. Nel suo bagaglio vi erano anche le carte didattiche di G+S.

Attualità


Progetto «Etica nello sport»


La Confederazione vuole ancorare in modo più rigoroso e vincolante i principi etici nel sistema dello sport svizzero. L'attuazione è affidata all'UFSPO, in qualità di centro di competenza della Confederazione per la promozione dello sport, e a Swiss Olympic, in qualità di organizzazione mantello dello sport in Svizzera, che a tal fine hanno avviato il progetto comune «Etica nello sport».

Progetto «Etica nello sport»


Ufficio federale dello sport UFSPO

20140505_115_BASPO

L'Ufficio federale dello sport UFSPO a Macolin promuove lo sport e il movimento in Svizzera nonché il ruolo positivo, utile e necessario per la società di quest'ultimi. L'UFSPO è un centro di servizi, formazione ed allenamento per lo sport elvetico ed un centro di competenze per le scienze dello sport.  Inoltre crea i presupposti ottimali per gli impianti sportivi d'importanza nazionale.

L'UFSPO


Programmi dell'UFSPO

Gioventù+Sport

js_breit

Gioventù+Sport – primo strumento della Confederazione per promuovere lo sport: G+S offre corsi e campi per bambini e giovani in quasi 70 discipline sportive.

www.gioventuesport.ch

Sport per gli adulti Svizzera

esa_breit

Sport per gli adulti Svizzera è un programma di sostegno della Confederazione incentrato sullo sport popolare e del tempo libero.

www.sportpergliadulti.ch

mobilesport.ch

mobilesport_breit

mobilesport.ch è la piattaforma online svizzera dedicata all’allenamento e all’insegnamento dell’educazione fisica. Gli insegnanti di sport, gli allenatori nonché i monitori vi trovano informazioni aggiornate con spunti pratici per la loro attività.

www.mobilesport.ch

hepa.ch

hepa_breit

hepa.ch riunisce a livello svizzero aziende, istituzioni ed organizzazioni in un impegno comune a favore della promozione della salute attraverso il movimento e lo sport.

www.hepa.ch

Centri sportivi dell'UFSPO

Centro sportivo nazionale di Macolin

Aussicht Magglingen

Il Centro sportivo nazionale di Macolin (CSM) è un centro sportivo, di formazione e per congressi dedicato allo sport svizzero. Macolin registra ogni anno circa 80'000 pernottamenti.

Leggi di piú

Ipsach: impianti dell’UFSPO per gli sport acquatici

Viste Ipsach

Gli impianti dell’UFSPO per gli sport acquatici sono situati in riva al lago di Bienne, a Ipsach e a Bienne, e sono circondati dallo splendido paesaggio dei Tre laghi di Bienne, Neuchâtel e Murten.

Leggi di piú

Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero (CST)

Vista Centro Sportivo Tenero

Il Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero (CST) è la filiale dell'Ufficio federale dello sport UFSPO per la promozione dello sport giovanile. Il CST offre infrastrutture ottimali per la pratica di molte discipline sportive e per lo svolgimento di campi sportivi e corsi di formazione che coinvolgono una vasta gamma di utenti, dal giovane scolaro all'atleta di punta.

www.cstenero.ch

Base sportiva della Val d'Orsera

CST

Il CST dispone di alloggi confortevoli ad Andermatt, a pochi minuti dagli impianti di risalita della Ski-Arena di Andermatt e Sedrun. Le associazioni sportive e le scuole possono usufruire di una vantaggiosa offerta per soggiorni sia nel periodo invernale che estivo.

Base sportiva della Val d'Orsera

Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM

La Scuola universitaria federale dello sport di Macolin (SUFSM) è l'unica università svizzera che si occupa esclusivamente di educazione, ricerca, sviluppo e servizi nel campo dello sport. La SUFSM conduce ricerche nell'ambito dello sport giovanile, dello sport popolare e dello sport di punta.

Sito web SUFSM (in inglese, tedesco, francese)

Ambiti di attività della SUFSM

La Scuola universitaria federale dello sport di Macolin (SUFSM) si occupa di ricerca e sviluppo nell'interesse delle federazioni sportive, dei Cantoni e della Confederazione.

Ambiti di attività

Ciclo di studio di bachelor Sport

Il ciclo di studio di bachelor presso la SUFSM prepara gli studenti al meglio per una carriera in un ambito professionale interessante e dinamico nel settore sportivo.

BSc SUFSM Sport

Ciclo di studio di master Sport di punta

Con il ciclo di studio di master Sport di punta le diplomate e i diplomati sono in grado di trasferire nella pratica dello sport di punta le conoscenze scientifiche in ambito sportivo.

MSc SUFSM Sport di punta

Formazione degli allenatori Svizzera

La Formazione degli allenatori Svizzera è il centro di competenza per la formazione e il perfezionamento delle allenatrici e degli allenatori nel quadro dello sport di prestazione e di punta del nostro Paese.

www.trainerbildung.ch