Passare al contenuto principale

Comunicati stampaPubblicato il 6 dicembre 2024

Il Consiglio federale sostiene le soluzioni per lo sport popolare orientato al futuro

Le soluzioni adottate per una struttura della promozione dello sport e dell’attività fisica orientata al futuro verranno portate avanti. L’attenzione si concentra sul rafforzamento dell’interconnessione e della consulenza. È questa la conclusione a cui giunge il rapporto approvato dal Consiglio federale nella sua seduta del 6 dicembre 2024 in adempimento del postulato della Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio degli Stati (CSEC-S) «Promozione dello sport popolare orientata al futuro» (21.3971).

Lo sport e l’attività fisica rivestono un ruolo fondamentale per la popolazione svizzera, che è più attiva della media e ha un approccio allo sport e all’attività fisica basato su varie esigenze, ricco di sfaccettature e svolto in molteplici spazi sportivi e di movimento. Lo sport viene praticato più spesso all’aperto e tendenzialmente in modo individuale e indipendente. Questa tendenza si è rafforzata ulteriormente con la pandemia.

La popolazione ha bisogno di accedere facilmente allo sport

Nel suo rapporto in adempimento del postulato della CSEC-S «Promozione dello sport popolare orientata al futuro» (21.3971) il Consiglio federale giunge alla conclusione che, visto l’impatto positivo dello sport e dell’attività fisica, devono essere disponibili spazi adeguati e infrastrutture corrispondenti. Per quanto riguarda gli spazi dedicati all’attività fisica, la domanda e l’offerta sono in conflitto tra loro. Nonostante in generale sia disponibile un numero sufficiente di strutture sportive e spazi per l’attività fisica, esistono chiare differenze a livello regionale, temporale e a seconda delle discipline sportive. Soprattutto nelle città è necessaria un’ottimizzazione, perché la domanda a livello di sport scolastico e societario non può essere soddisfatta ovunque. Ciò non vale solo per la costruzione di nuove strutture sportive. Infatti in futuro è soprattutto necessario utilizzare le infrastrutture esistenti in modo più efficiente.

Cantoni e Comuni chiamati ad agire

La responsabilità della pianificazione a lungo termine e della messa a disposizione di spazi dedicati allo sport e all’attività fisica è in particolare dei Cantoni e dei Comuni. I servizi specializzati cantonali e comunali dovranno sensibilizzare maggiormente le autorità di pianificazione del territorio in merito all’importanza della disponibilità di spazi per lo sport e l’attività fisica. Gli strumenti adatti a tale scopo sono le strategie cantonali e comunali per impianti sportivi, per le quali la Confederazione fornisce consulenza.

Nell’ambito dello sport di prestazione, gli impianti sportivi di importanza nazionale possono essere promossi con la Concezione degli impianti sportivi di importanza nazionale (CISIN) collaudata. Il Consiglio federale non ritiene che ci sia la necessità di creare un nuovo strumento di promozione di impianti sportivi innovativi per lo sport popolare.

Maggiore disponibilità di spazi per lo sport e l’attività fisica

Il Consiglio federale intende portare avanti le soluzioni adottate nell’ambito della promozione dello sport e dell’attività fisica orientata al futuro. Gli attuali canali per l’interconnessione, il coordinamento e la consulenza a livello federale verranno portati avanti e rafforzati. L’attuazione avviene in modo sussidiario e nell’ambito delle risorse disponibili

Concretamente l’Ufficio federale dello sport UFSPO dovrà riunire le conoscenze, garantire l’interconnessione e il trasferimento delle conoscenze e in tal modo diventare gradualmente il «Centro di competenza sport per tutti».

Il Consiglio federale ritiene inoltre che la pianificazione e la messa a disposizione di spazi dedicati allo sport e all’attività fisica possano avere un forte impatto sulla promozione dello sport popolare orientata al futuro. Per questo motivo intende utilizzare l’imminente revisione della legge sulla promozione dello sport per chiarire il ruolo della Confederazione quando si tratta di assicurare l’accesso pubblico a spazi in cui fare movimento.

Contatto/per ulteriori informazioni:

Comunicazione UFSPO
+41 58 467 61 33
info@baspo.admin.ch

Editore:

DDPS