Sanzioni
Se, nonostante la prevenzione e le offerte formative, si verificano delle violazioni in materia di etica, con Swiss Sport Integrity e il Tribunale dello sport svizzero sono state create due istituzioni indipendenti per valutare i comportamenti scorretti ed eventualmente adottare delle sanzioni.
Si tratta di impedire, per quanto possibile, le violazioni dell'etica e gli abusi nello sport. A tal fine, Swiss Olympic e le federazioni sportive gestiscono dei programmi di prevenzione. L'UFSPO si impegna nella formazione proponendo delle offerte formative nel campo della prevenzione. Se, nonostante ciò, si verificassero dei comportamenti scorretti e delle violazioni dello Statuto in materia di etica, con Swiss Sport Integrity e il Tribunale dello sport svizzero lo sport di diritto privato ha creato due istituzioni che, in modo indipendente dal sistema dello sport organizzato, sono in grado di valutare tali comportamenti scorretti e, se necessario, emanare delle sanzioni. L'UFSPO subordina l'erogazione di aiuti finanziari all'adozione, da parte dei beneficiari, di misure efficaci volte a prevenire comportamenti scorretti.
Swiss Sport Integrity
Con Swiss Sport Integrity è stato creato un organo centrale e indipendente. La fondazione tutela il diritto delle sportive e degli sportivi a uno sport sicuro, corretto e senza doping, contribuendo in questo modo significativamente alla credibilità dello sport. Il carattere indipendente della fondazione garantisce il trattamento confidenziale e l’elaborazione coerente delle segnalazioni che riguardano le violazioni in materia di etica e le irregolarità nelle organizzazioni sportive, affinché queste possano essere individuate e risolte il più rapidamente possibile. Il portale di segnalazione è a disposizione di tutte le persone che desiderano fare una segnalazione o chiedere una prima consulenza.
Swiss Sports Tribunal: il Tribunale dello sport svizzero
Il Tribunale dello sport svizzero è l'organismo che succede alla Camera disciplinare di Swiss Olympic ed è competente per la risoluzione delle controversie nonché l’emanazione di sanzioni, in particolare in relazione a violazioni delle norme antidoping e dell'etica nello sport svizzero.
