Spot a Bienne – Utilizzare in modo alternativo luoghi e arredi urbani con l’ausilio di codici QR
È possibile promuovere il movimento nelle aree urbane tramite codici QR senza un grande dispendio di materiale e risorse umane? Creare dei luoghi dedicati al movimento può stimolare la popolazione a muoversi di più nella vita di tutti i giorni? Da chi e come vengono utilizzati questi spazi?
Il progetto pilota «Spot a Bienne» (Spot in Biel) si svolge sulle rive del lago di Bienne e mostra un modo alternativo per trasformare la città in uno spazio di vita e di movimento per residenti e turisti. Negli spot contrassegnati (luoghi e arredi urbani) si trovano dei codici QR che spiegano gli esercizi proposti e forniscono informazioni sulle attrazioni locali e culturali, nonché sulle attività sportive e di movimento nella regione. Una normale panchina può ad esempio trasformarsi in un oggetto di design ricco di storia mentre i gradini di una scala possono diventare un sorprendente attrezzo per il fitness. Gli spot sono facilmente individuabili su una mappa online e i diversi campi tematici possono essere combinati a piacere e adattati con facilità in ogni spot. Per pubblicizzare questi luoghi e offrire alle scuole della città un’alternativa alle lezioni di educazione fisica, sono previsti eventi speciali durante i quali l’offerta verrà presentata in collaborazione con le società sportive e gli operatori culturali.
Contesto: spazi pubblici (rive del lago di Bienne)
Gruppo di destinatari: popolazione
Esito
Il progetto pilota «Spot a Bienne» ha permesso di realizzare sei postazioni con proposte di movimento e informazioni culturali consultabili tramite codice QR per valorizzare gli spazi pubblici della città.
- Maggiori informazioni sul progetto pilota / sull’organizzatore: Spot in Biel
- Richiedere il rapporto finale
Visualizza tutte le sperimentazioni
Progetti pilota attuali
I seguenti progetti pilota sono attualmente in fase di test. Le informazioni e le spiegazioni sui progetti vengono aggiornate costantemente.
Progetti pilota valutati
Qui è possibile accedere ai risultati e alle conoscenze dei progetti pilota valutati.
Ufficio federale dello sport UFSPO
Christoph Conz
Hauptstrasse 247
2532 Macolin

