Passare al contenuto principale

Pubblicato il 23 dicembre 2024

Progetti pilota valutati

Qui è possibile accedere ai risultati e alle conoscenze dei progetti pilota valutati.

22 febbraio 2022

Cacciatore di aquiloni – Favorire incontri alla pari divertendosi con gli aquiloni

In che modo le misure di integrazione che puntano sullo sport possono incoraggiare la popolazione svizzera a praticare più sport e movimento?

22 febbraio 2022

In palestra durante la pausa pranzo – Le palestre delle scuole a orario continuato di Zurigo aprono le porte a chi desidera fare movimento e sport durante la pausa pranzo

Il tempo che le allieve e gli allievi dedicano al movimento aumenta se le palestre restano aperte durante la pausa pranzo? Da chi e come viene utilizzata questa offerta? Quale effetto produce la possibilità di recarsi spontaneamente in palestra senza doversi iscrivere?

22 febbraio 2022

Lo sport così come sei – Incrementare il movimento nella vita quotidiana dei giovani: proposte semplici da mettere in pratica ovunque e in qualsiasi momento

Qual è il modo migliore per spingere i giovani a muoversi maggiormente in modo spontaneo nella loro vita frenetica? Lanciare una sfida sui social media potrebbe funzionare? Anche i giovani più sedentari aderirebbero facilmente a queste proposte di movimento?

22 febbraio 2022

Movement Corner – Trasformare i tempi di attesa in occasioni per fare movimento

Come si possono trasformare i tempi di attesa in opportunità per fare movimento? Cosa spinge le persone a muoversi di più nei luoghi pubblici?

22 febbraio 2022

Rock the Block – Aumentare l’offerta sportiva e di movimento nei quartieri residenziali

Il prato nel quartiere di Kleefeld a Berna, finora poco utilizzato, potrebbe tornare in auge grazie a «Rock the Block»? I bambini starebbero più volentieri all’aperto se il mercoledì pomeriggio venissero organizzate delle attività sportive e di movimento e se avessero a disposizione una cassa piena di giochi interessanti?

22 febbraio 2022

Settimana bianca per i più piccoli – Motivare sin dalla più tenera età i bambini a praticare sport e attività fisica sulla neve

Organizzare una settimana bianca nelle scuole dell’infanzia influisce in modo positivo sull’atteggiamento dei bambini nei confronti degli sport sulla neve? Potrebbe contribuire a promuovere lo sport e il movimento nella vita quotidiana in generale e offrire un valore aggiunto all’insegnamento? Per raggiungere questo obiettivo sono sufficienti due ore di sport sulla neve per cinque giorni consecutivi?

22 febbraio 2022

Sportfluencer – Portare più movimento nella vita quotidiana dei giovani grazie agli influencer

Gli influencer possono incoraggiare i loro follower a condurre uno stile di vita più attivo e sano? È possibile motivare i giovani a praticare un’ora di sport e movimento ogni giorno attraverso dei contenuti online?

22 febbraio 2022

Spot a Bienne – Utilizzare in modo alternativo luoghi e arredi urbani con l’ausilio di codici QR

È possibile promuovere il movimento nelle aree urbane tramite codici QR senza un grande dispendio di materiale e risorse umane? Creare dei luoghi dedicati al movimento può stimolare la popolazione a muoversi di più nella vita di tutti i giorni? Da chi e come vengono utilizzati questi spazi?

17 gennaio 2024

Street Racket Daily – Migliorare le condizioni di vita nei centri di accoglienza per richiedenti l’asilo con un gioco di movimento

In che modo il progetto «Street Racket Daily» può favorire il movimento e quindi il benessere generale dei richiedenti l’asilo? Una quotidianità più attiva nei centri di accoglienza agevola le relazioni sociali e la scolarizzazione dei bambini?

22 febbraio 2022

Un giardino a scuola – Trasformare i cortili della ricreazione in luoghi favorevoli all’apprendimento e al movimento

In che modo i cortili scolastici, con i loro spazi verdi e naturali, possono diventare luoghi favorevoli all’apprendimento e al movimento? Quali attività andrebbero proposte in questi spazi per favorire il movimento a scuola? È possibile associarle ad altre materie o promuovere competenze interdisciplinari?

Ufficio federale dello sport UFSPO

Laboratorio delle innovazioni lab7x1
Christoph Conz
Hauptstrasse 247
2532 Macolin