Yoga a scuola – portare il movimento in classe con lo yoga
Il concetto di microteaching associato allo yoga favorisce il benessere dei bambini e aiuta a ridurre lo stress? Lo yoga è adatto a integrare pause di movimento nelle lezioni scolastiche normali? Queste sequenze di yoga sono in grado di promuovere uno stile di vita attivo nelle persone coinvolte e soddisfare gli insegnanti dal profilo professionale?
Il progetto pilota «Yoga a scuola» ha come obiettivo di integrare in modo sostenibile lo yoga nella vita scolastica di tutti i giorni sotto forma di microteaching. A tal fine, nelle classi delle scuole elementari sono previste tre sequenze di yoga da 15 minuti ognuna per due giorni a settimana. Le pause in movimento permettono di spezzare i periodi sedentari migliorando nel contempo la mobilità, la coordinazione e la forza delle allieve e degli allievi. D'altro canto, il progetto pilota mira anche a promuovere nel bambino un apprendimento più efficace e a rafforzare la sua capacità di concentrazione, contribuendo a prevenire e a gestire meglio lo stress. Durante le prime settimane, è una maestra o un maestro di yoga che si occupa delle pause in movimento. Anche l'insegnante partecipa agli esercizi insieme alla propria classe, il che gli permette di vivere in prima persona esperienze positive con lo yoga e di motivare i bambini, facendo loro da esempio. In un workshop organizzato verso la fine della prima fase, gli insegnanti acquisiscono le competenze per insegnare lo yoga in modo indipendente nelle loro classi, imparando inoltre a utilizzare gli strumenti necessari.
Setting: scuola
Gruppo di destinatari: alunni/e di età compresa fra i 10 e gli 11 anni e i loro insegnanti dell'agglomerato di Zurigo
Risultati
Il progetto pilota «Yoga a scuola» ha testato in diverse classi di scuola elementare se e come lo yoga potesse essere integrato con successo nel normale orario scolastico sotto forma di pausa in movimento. In una prima fase, le lezioni sono state guidate da istruttori/trici di yoga e successivamente sono stati gli/le insegnanti stessi/e a impartire le lezioni di yoga. Come supporto hanno ricevuto sia materiale video sia un «diario della felicità» per promuovere i pensieri positivi e la gratitudine.
Visualizza tutte le sperimentazioni
Progetti pilota attuali
I seguenti progetti pilota sono attualmente in fase di test. Le informazioni e le spiegazioni sui progetti vengono aggiornate costantemente.
Progetti pilota valutati
Qui è possibile accedere ai risultati e alle conoscenze dei progetti pilota valutati.
Ufficio federale dello sport UFSPO
Christoph Conz
Hauptstrasse 247
2532 Macolin

