Passare al contenuto principale

Pubblicato il 19 dicembre 2024

Comunicati stampa

L'Ufficio federale dello sport UFSPO pubblica delle informazioni per i media informando sulle sue attività, i progetti e i programmi.

Comunicati stampa dell'UFSPO

8 maggio 2025

L'UFSPO e i suoi partner lanciano la promozione dello sport di domani

Lo sport svizzero deve continuare a evolvere per massimizzare anche in futuro i suoi benefici per la società. In quest'ottica, l'Ufficio federale dello sport UFSPO e l’associazione mantello dello sport svizzero Swiss Olympic hanno avviato il progetto «Promozione dello sport e del movimento Svizzera 2040». Il progetto si orienta alle tendenze future e coinvolge le organizzazioni rilevanti nell'ambito dello sport di diritto pubblico e privato. Gli esiti di tali sforzi saranno inclusi in un rapporto che sarà pubblicato nel 2026 e conterranno, oltre agli orientamenti e ai piani di misure, anche gli eventuali adeguamenti alle basi giuridiche.

10 aprile 2025

Prestigioso riconoscimento internazionale per un progetto della SUFSM dedicato al calcio dei bambini

L'Unione Europea delle Federazioni Calcistiche Europee UEFA ha premiato il progetto «play more football» della Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM con il prestigioso «Grassroots Award». L'innovativo formato di competizioni per il calcio dei bambini è stato sviluppato dalla SUFSM in collaborazione con l'Associazione Svizzera di Football ASF e Swiss Olympic. Il suo scopo è quello di aumentare il tempo di gioco e il coinvolgimento dei bambini e, ad oggi, è diventato lo standard per tutta la Svizzera. Per tre anni il progetto ha beneficiato di un accompagnamento scientifico da parte della collaboratrice SUFSM e responsabile di progetto Mirjam Hintermann.

8 aprile 2025

Progetto di geotermia a Macolin: lavori di perforazione esplorativa previsti per fine 2027

Dopo aver condotto nel 2023 esplorazioni del sottosuolo nella regione circostante di Macolin, l’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL) prevede ora di eseguire lavori di perforazione esplorativa a fine 2027. I lavori permetteranno di comprovare l’ipotesi della presenza di acqua nel sottosuolo e di valutare se questa potrà essere utilizzata per la realizzazione di un impianto geotermico nel Centro sportivo nazionale Macolin, gestito dall’Ufficio federale dello sport (UFSPO). I crediti necessari per i lavori di perforazione saranno sottoposti all’approvazione del Parlamento presumibilmente nel quadro del messaggio 2026 sugli immobili.

28 marzo 2025

Giochi mondiali militari invernali del 2025: retrospettiva sull’unità internazionale e sulle prestazioni di punta (ultima modifica: 31.03.2025)

La quinta edizione dei Giochi mondiali militari invernali del Consiglio Internazionale dello Sport Militare (CISM), attualmente in corso in Svizzera, termineranno ufficialmente domani, sabato 29 marzo, con una solenne cerimonia di chiusura. Il comitato organizzativo traccia sin d’ora un bilancio positivo e ripercorre con soddisfazione la settimana di gare che si è svolta con successo.

20 marzo 2025

La Svizzera accoglie l’élite internazionale dello sport militare in occasione dei Giochi mondiali militari invernali del 2025

Dal 23 al 30 marzo 2025 la Svizzera si ergerà a palcoscenico mondiale come Paese ospitante della 5a edizione dei Giochi mondiali militari invernali del CISM, la Federazione internazionale degli sport militari. Atleti militari svizzeri e internazionali di spicco si sfideranno in dieci diverse discipline sportive. Le competizioni, all’insegna dell’hashtag #Lucerne2025 e del motto «Military Champions for Peace», si svolgeranno in sei sedi, con Lucerna come città ospitante e fulcro organizzativo.

18 marzo 2025

Per una maggiore diversità nello sport: il nuovo ciclo bachelor a Macolin

Nell'autunno del 2025, alla Scuola universitaria federale dello sport di Macolin (SUFSM) inizierà un ciclo Bachelor of Science in Sports radicalmente rivisto al fine di tener conto delle mutate esigenze nel settore dello sport. Il nuovo ciclo di studi, impostato su un approccio tematico e interdisciplinare, si rivolge in modo specifico anche alle donne.

17 marzo 2025

Il ministro ucraino dello sport in visita all’UFSPO di Macolin

Lunedì il ministro ucraino dello sport Matviy Bidny ha incontrato a Macolin la direttrice dell'Ufficio federale dello sport (UFSPO) Sandra Felix. Dopo uno scambio su temi di attualità in materia di politica dello sport, il programma prevedeva la visita degli impianti sportivi. Anche quest'anno l'UFSPO organizzerà un campo per giovani ucraini a Tenero.

14 marzo 2025

La direttrice dell’UFSPO Sandra Felix visita la delegazione svizzera agli Special Olympics World Winter Games di Torino

La direttrice dell'Ufficio federale dello sport (UFSPO) ha fatto visita alla delegazione svizzera agli Special Olympics World Winter Games 2025 di Torino, ai quali 39 atlete ed atleti rossocrociati si contendono le medaglie in otto discipline sportive.

10 marzo 2025

Giochi mondiali militari invernali del 2025: la truppa entra in servizio in un’occasione particolare

La Svizzera ospiterà la quinta edizione dei Giochi mondiali militari invernali, organizzati dal Consiglio Internazionale dello Sport Militare (CISM). A tal fine durante queste giornate entreranno in servizio oltre 1800 militari, che renderanno possibile la competizione sportiva amichevole di 1400 partecipanti provenienti da 44 Paesi, tra i quali vi saranno anche 850 atleti.

4 marzo 2025

UEFA Women’s EURO 2025: il DDPS firma una dichiarazione sui diritti umani

Insieme a rappresentanti della UEFA, della Women’s EURO 2025 SA, dell’Associazione Svizzera di Football (ASF) e delle città ospitanti, la ministra dello sport Viola Amherd firma una dichiarazione sui diritti umani per il Campionato europeo di calcio femminile 2025 in Svizzera.

20 febbraio 2025

La Svizzera ospiterà l’edizione 2025 dei Giochi mondiali militari invernali

Dal 23 al 30 marzo 2025 la Svizzera ospiterà la quinta edizione dei Giochi mondiali militari invernali del CISM, la Federazione internazionale degli sport militari. All’insegna dell’hashtag #LUCERNE2025 e del motto «Military Champions for Peace», 1400 partecipanti provenienti da 43 Paesi, tra cui numerosi atleti svizzeri, prenderanno parte alla competizione, che si svolgerà in sei località diverse.

19 febbraio 2025

Bixio Caprara diventerà il direttore supplente dell’Ufficio federale dello sport UFSPO

Il capo del DDPS, la consigliera federale Viola Amherd, ha nominato Bixio Caprara direttore supplente dell’UFSPO a partire dal 1° marzo 2025. Il Consiglio federale è stato informato della nomina nella sua seduta del 19 febbraio.

14 febbraio 2025

Avviso di pubblicazione: Rapporto sui progetti del DDPS 2024

Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) ha pubblicato il suo Rapporto sui progetti 2024. Il rapporto in formato web ha cadenza annuale e fornisce informazioni sull’evolversi dei progetti principali del dipartimento fino al 31 dicembre.

11 febbraio 2025

Conferenza SGS 2025 a Macolin: impulsi innovativi per lo sport del futuro

Il 5 e 6 febbraio 2025 la Scuola universitaria federale dello sport di Macolin (SUFSM) ha ospitato la 16° Conferenza annuale della Società svizzera delle scienze dello sport (SGS). Giovani specialisti e professionisti di lunga data hanno affrontato il tema dell'incontro «Trasferimento di conoscenze e sostenibilità nelle pratiche sportive», discutendo delle sfide principali e delle prospettive future nello sport.

14 gennaio 2025

Il CST festeggia il campione del mondo Noé Ponti

Il Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero CST si appresta a festeggiare insieme ai suoi collaboratori, ai tifosi e alle autorità la recluta ticinese Noé Ponti (23), campione del mondo nonché detentore di due record mondiali.

Ufficio federale dello sport UFSPO

Comunicazione
Hauptstrasse 247
2532 Macolin