Promovimento dello sport di punta nell’esercito
Il concetto della promozione dello sport di punta si prefigge di abbinare in modo ottimale lo sport di punta con l'intero obbligo di servizio militare. L’Esercito sostiene gli sportivi di punta con ambizioni internazionali attraverso tre opportunità:
- Scuola reclute per sportivi di punta 79
- Corsi di ripetizione per sportivi di punta
- Sportivi di punta a contratto temporaneo
Queste tre opportunità sono ugualmente accessibili a donne e uomini.
La scuola reclute SR dura 18 settimane. Durante questo periodo, le reclute completano l’istruzione di base generale (IBG) secondo un sistema di formazione modulare con i seguenti contenuti formativi: le forme militari, le conoscenze di base del servizio sanitario e l'addestramento degli autisti. Segue un corso di formazione di due settimane per diventare monitore di sport militare. Nell’istruzione di base alla funzione (IBF) l'obiettivo principale è il miglioramento delle prestazioni. Lo sviluppo individuale è perfezionato ponendo l’accento su temi come la gestione dei media, la formazione al massaggio, le lezioni di inglese, la forza mentale e gli input sul doping, l’alimentazione e la rigenerazione. Per l'intero periodo di allenamento a Macolin gli sportivi sono assistiti dal Centro di competenza sport dell’esercito e hanno accesso alle infrastrutture dell’UFSPO.
Le seguenti innovazioni sono introdotte dal 1° gennaio 2020:
- L'intera SR per sportivi di punta si svolge a Macolin.
- La SR per gli sport invernali si svolge in un blocco unico.
(SR sport invernali: settimane 16-33 / SR sport estivi: settimane 44-11) - Entro il 2023, la capacità della SR per sportivi di punta sarà gradualmente aumentata da 35 a 70 reclute per ogni scuola RS. Il primo aumento avviene nel 2020 (due volte 50 reclute per SR).
Al termine della SR per sportivi di punta agli sportivi vengono messi a disposizione ulteriori opportunità di allenamento nell’ambito dei corsi di ripetizione della durata di diverse settimane (preparazione alle Olimpiadi o a campionati mondiali).
Dal giugno 2010 inoltre, l’Esercito sostiene anche 18 sportivi di punta come militari a contratto temporaneo.
Tutti i militari che praticano uno sport di punta sono considerati "sportivi qualificati" e possono beneficiare di spezi speciali per il loro allenamento. L’iscrizione passa per il Centro di competenza sport dell’esercito.
2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 467 63 29
Il comandante
Col SMG Marco Mudry
Capo formazione sport dell'Esercito/
Comandante SR per sportivi di punta
Sottufficiale professionista Sport di punta
Stabsadj Urs Walther
2532 Macolin
Tel. +41 58 467 62 02