Movimento efficace per la salute - per adulti, giovani e bambini
Non bisogna necessariamente praticare una disciplina sportiva per migliorare la propria salute. Si può fare movimento ogni giorno anche svolgendo le mansioni quotidiane come ad esempio il giardinaggio, andare in bicicletta al lavoro o a scuola oppure passeggiare ad andatura più intensa.
Chi conduce già una vita attiva può allenarsi in maniera più specifica al fine di migliorare ulteriormente la propria salute, il rendimento fisico e la qualità della vita.
Raccomandazioni per adulti
Meglio tardi che mai
Anche il più piccolo sforzo per uscire dall’inattività è importante e utile per la salute.
Donne e uomini in età lavorativa dovrebbero fare almeno 2 ore e mezza di movimento a settimana sotto forma di attività quotidiane o sport a intensità media oppure 1 ora e un quarto di sport o movimento ad alta intensità. Sono considerate di intensità media tutte le attività fisiche che provocano un lieve acceleramento del respiro.
Sono considerate di intensità elevata le attività che provocano sudorazione e respirazione accelerata. Le attività fisiche della durata di almeno 10 minuti ciascuna possono essere sommate a fine giornata. È possibile associare attività di varia intensità, tuttavia 10 minuti di movimento ad intensità elevata offrono gli stessi benefici di un’attività di 20 minuti ad intensità media.
Le donne e gli uomini che praticano già la quantità di esercizio suggerito possono ulteriormente migliorare la propria salute praticando un allenamento mirato e variegato:
- Resistenza: almeno tre sedute a settimana, ognuna a intensità tale da produrre una leggera sudorazione e una respirazione accelerata.
- Forza: due sedute a settimana.
- Agilità: fare ginnastica o esercizi di stretching ad intervalli regolari.
-
Raccomandazioni per adulti
PDF, 3 Pagine, 1 MB, italiano
Raccomandazioni per adulti anziani
L’accento è posto sull’allenamento della forza e dell‘equilibrio
In età avanzata, muoversi regolarmente è fondamentale perché contribuisce a migliorare la qualità della vita e aiuta a prevenire, o se non altro rimandare, il momento in cui non si è più autosufficienti e si comincia a dipendere dagli altri.
Anche il più piccolo sforzo per uscire dall’inattività è importante e utile per la salute.
Donne e uomini in età di pensionamento dovrebbero fare almeno 2 ore e mezza di movimento a settimana sotto forma di attività quotidiane o sport a intensità media oppure 1 ora e un quarto di sport o movimento ad alta intensità.
È considerata di intensità media qualsiasi attività fisica che provoca un lieve acceleramento del respiro
Le persone anziane dovrebbero muoversi il più possibile anche se sono deboli o non più autosufficienti e a causa di limitazioni funzionali non sono più in grado di seguire le raccomandazioni di base.
Donne e uomini che svolgono già il minimo di movimento raccomandato possono fare un passo in più per migliorare la salute e allenarsi variando gli esercizi in maniera mirata:
- Allenamento della forza e dell‘equilibrio
- Agilità
- Resistenza
-
Raccomandazione per anziani
PDF, 3 Pagine, 1 MB, italiano
Raccomandazioni per bambini e giovani
Almeno un’ora al giorno di movimento o attività fisica
Il movimento fatto a intervalli regolari e abbinato a un’alimentazione equilibrata è una premessa essenziale per la salute, la prestazione fisica e un peso corporeo adeguato.
Oltre alle normali attività quotidiane, i bambini e gli adolescenti in età scolare dovrebbero fare ogni giorno un’ora di movimento o attività fisica e i bambini in età di scuola elementare ancora di più.
Si raccomandano attività per
- rafforzare le ossa
- stimolare l’apparato cardiocircolatorio
- rafforzare i muscoli
- mantenere l‘agilità
- migliorare le abilità coordinative.
Nella misura in cui è possibile si dovrebbero evitare il più possibile attività prolungate sedentarie, intervallando le fasi di inattività con pause di movimento attivo.
Lo sport e il movimento consentono di divertirsi, migliorano le abilità motorie e contribuiscono ad istaurare nel futuro adulto un comportamento più consapevole nei confronti della salute.
-
Raccomandazioni per bambini e giovani
PDF, 3 Pagine, 1 MB, italiano
CH-2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 467 61 11
Ufficio federale dello sport UFSPO
Hauptstrasse 247
CH-2532 Macolin