Il laboratorio delle innovazioni lab7x1

«Un'ora al giorno, sette giorni alla settimana» o in parole povere: 7x1. La popolazione svizzera dovrebbe muoversi e praticare attività fisica in base a questa formula, indipendentemente da età, sesso, origini e cultura. Per raggiungere tale obiettivo, l'Ufficio federale dello sport UFSPO ha creato un proprio laboratorio: il «lab7x1», che va alla ricerca di idee innovative e non convenzionali per testarle con una grande varietà di esperimenti e utilizzarle per sviluppare misure efficaci volte a promuovere il movimento e lo sport.
Opuscolo
-
Benvenuto a lab7x1!
PDF, 28 Pagine, 8 MB
Il lab7x1 mira a
- individuare delle idee innovative per promuovere un’attività fisica e sportiva quotidiana per tutti e convertirle in esperimenti
- sostenere gli esperimenti in modo incentrato ai bisogni con partecipazioni ai costi, consulenze, attività di comunicazione e valutazioni
- convertire gli esperimenti più promettenti in test pilota adeguati e pianificarne la diffusione (roll-out)
- condividere i risultati dei vari esperimenti e garantirne l’uso a lungo termine.
Nel lab7x1 testiamo, in collaborazione con i promotori di esperimenti e nel quadro di processi iterativi, diversi approcci a soluzioni che consentano di promuovere maggiormente l’attività sportiva e il movimento e ne analizziamo cause ed effetti a livello pratico. Documentiamo e condividiamo le informazioni ottenute in modo che possano essere ampiamente utilizzate. Convertiamo gli esperimenti che hanno avuto un esito positivo in progetti pilota, sviluppando così misure efficaci che permettano a tutti di praticare quotidianamente movimento e attività sportiva.
Il laboratorio delle innovazioni dell’UFSPO riunisce idee e persone che la pensano allo stesso modo con l’obiettivo di permettere a tutti di praticare attività sportiva e movimento ogni giorno. Attualmente stiamo lavorando con i seguenti partner:
- Dipartimento di Scienze della Salute, Istituto di Scienze dello Sport, Università di Berna
- Dipartimento dello sport scolastico, Ufficio dello sport della città di Zurigo
- Dipartimento di Educazione Sportiva, Istituto di Scienze dello Sport, Università di Berna
- Calcio di base, Associazione Svizzera di Football
- Centro di didattica dello sport, Università di formazione degli insegnanti di Berna
- Promozione Salute Svizzera, Programmi
- graubündenSPORT, Cantone dei Grigioni
- Infoclic.ch, iniziative a favore di bambini e giovani, Svizzera
- Tecnologia dell'informazione e logistica, Città di Biel
- ParkourOne
- Associazione «Rock the Block», Berna
- Cattedra di Didattica dell'Educazione Fisica, FHNW
- Schtifti Foundation
- SPORTIWorld
- Fondazione IdéeSport
- Associazione cantonale di Zurigo per lo sport
Il lab7x1 è composto di persone con idee visionarie e non convenzionali, che desiderano esplorare nuove vie per consentire a tutti di praticare sport e movimento quotidianamente. Il laboratorio lavora come una squadra, è aperto, pronto a sperimentare e adotta una cultura positiva dell'errore. Analizziamo i problemi da ogni angolazione possibile. Nel cammino verso la soluzione, non reinventiamo necessariamente quanto è già assodato, ma ci concentriamo su elementi distintivi innovativi.
Il team del lab7x1
- Christoph Conz, UFSPO, responsabile
- Annette Notz, UFSPO, viceresponsabile, Gestione degli esperimenti
- Désirée Baumann, UFSPO, Gestione delle conoscenze
- Lea Reimann, ISPW Università di Berna, Valutazione
- Claudio Nigg, ISPW Università di Berna, Valutazione e sparring
- Nastasja Schefter, PIKKA, Comunicazione e illustrazioni
- Clau Isenring, Comunicazione e testi
Hauptstrasse 247
2532 Macolin
- Tel.
- +41 58 485 05 77