print preview

No alle molestie sessuali nello sport

Le molestie sessuali non sono assolutamente tollerate. Se è vero che in questo ambito sono necessari leggi e divieti, è altrettanto vero che servono innanzitutto informazione e prevenzione. Dal 2004 l’Ufficio federale dello sport UFSPO e Swiss Olympic collaborano per prevenire le molestie sessuali nello sport.

Con il suo programma contro le molestie sessuali («Keine sexuellen Übergriffe im Sport»), Swiss Olympic mette a disposizione delle società e delle federazioni sportive uno strumento per prevenire danni nei confronti di bambini e giovani come pure per trasmettere le competenze per agire nel caso di abusi nonostante la prevenzione. Il programma offre un utile orientamento nel settore e un sostegno concreto, ad es. proponendo collegamenti con centri specializzati o mettendo a disposizione uno schema d‘intervento.

Nell'ambito di Gioventù+Sport, l'UFSPO assume la responsabilità di sensibilizzare le monitrici e i monitori di sport nelle questioni che riguardano la violazione dei limiti e sulla giusta misura fra «vicinanza e distanza».

Servizio di segnalazione autonomo

Per proteggere meglio le sportive e gli sportivi è stato istituito il servizio centrale e autonomo di segnalazione Swiss Sport Integrity. L'indipendenza della fondazione garantisce un trattamento confidenziale e una verifica coerente delle segnalazioni al fine di identificare ed eliminare il più rapidamente possibile le violazioni e gli abusi. Il portale di segnalazione è aperto a tutte le persone che desiderano fare una segnalazione o chiedere una prima consulenza.

Swiss Sport Integrity: segnalare un incidente/un sospetto

Ufficio federale dello sport UFSPO Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM
Specialista della prevenzione
Pierina Schreyer
CH-2532 Macolin
Tel.
+41 58 467 65 41

E-Mail

Ufficio federale dello sport UFSPO

Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM
Specialista della prevenzione
Pierina Schreyer
CH-2532 Macolin